Negozio

Rapallo, golfo del Tigullio.

Passione e tradizione da oltre 60 anni

Storia, famiglia, territorio e prodotti genuini.

Una storia dedicata alla pasta fresca che inizia nel lontano 1959, quando le sorelle, Olga ed Enrica Dasso, con la collaborazione dei rispettivi mariti, Mario e Michele Angelo, fondano il Pastificio Dasso nel centro storico di Rapallo.
Un negozio specializzato nella produzione artigianale della pasta fresca, all’epoca una novità quasi unica nel suo genere, in quanto allora il rito dei ravioli e della pasta fatta in casa era tutto legato alla famiglia.
Negli anni il successo di quest’attività si accresce, grazie soprattutto a una grande passione e cura nella preparazione della pasta fresca e dei condimenti secondo le ricette classiche, in un equilibrio di sapori ed aromi legati al territorio ligure e alla qualità degli ingredienti.
Oltre alle Trofie e il Pesto, sono i Pansouti (un panciuto e tradizionale tortellone confezionato rigorosamente a mano, con sfoglia sottilissima, a base di verdura, ricotta e maggiorana) e la Salsa di noci, ad aver conquistato maggiormente il palato e l’apprezzamento dei clienti locali e delle altre regioni in soggiorno nel Golfo del Tigullio.
Il laboratorio e la vendita, da oltre sessant’anni, si trovano nel cuore del centro storico di Rapallo. Situati in Piazza Venezia, sede del mercato di frutta e verdura. Oggi l’attività è condotta da Maurizia, che ha ereditato dalla madre Olga la passione e l’arte per questa laboriosa e storica attività artigianale.
Nella gestione del Pastificio, è coadiuvata dai familiari e da un’equipe di esperti pastai nelle produzioni tipiche e d’eccellenza: dai circa 20 tipi di pasta fresca, a circa 10 differenti salse e sughi in abbinamento.
Anni 60
Mario, Olga, Ede, Anna
Anni 70
Olga e Maurizia
Anni 80
Maurizia e Elena
Anni 90
Inaugurazione nuovo negozio
1992
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
      Calcola spedizione
      Applica codice sconto